martedì 7 marzo 2017

Quali sono le cause della decadenza dell’oratoria secondo Quintiliano?




Quali sono le cause della decadenza dell’oratoria secondo Quintiliano?

Nell’“Institutio oratoria” Quintiliano tratta il problema della decadenza dell’eloquenza e le sue possibili cause, tema già affrontato precedentemente da altri autori. In primo luogo, per Quintiliano, le cause derivano dal sistema scolastico, in cui si nota un numero sempre maggiore di insegnanti corrotti e un’eccessiva presenza nel curricolo delle declamazioni, ossia esercizi scolastici di preparazione all’oratoria basati su argomenti fittizi. Infatti lo stile delle declamazioni è molto artefatto e mira a stupire e a dilettare l’oratorio piuttosto che a concentrarsi sulla causa da vincere, trascurando in tal modo l’essenziale. In secondo luogo le cause sono anche morali, ossia riguardanti la degenerazione dei costumi nella società romana. Come soluzione propone di ritornare all’oratoria ciceroniana, considerata il culmine dell’oratoria romana. Tuttavia Quintiliano non si sofferma in modo particolare sulla decadenza dell’eloquenza e sulle sue cause, ma dimostra in tal modo un’attenzione ai fenomeni storico-sociali della sua epoca.

Nessun commento:

Posta un commento