mercoledì 7 giugno 2017

illustra le caratteristiche dello stile di Lucrezio

Lo stile di Lucrezio è uno stile ricco di figure retoriche, in particolare anafore, e perifrasi poetiche che ampliano le possibilità espressive della lingua, patronimici e arcaismi che stabiliscono un filo diretto con Ennio, il predecessore del genere epico. Tutte queste modalità espressive servono per innalzare lo stile.
Lucrezio inoltre si avvale di tante figure di suono, come ad esempio allitterazioni e omoteleuti (che costituiscono un rimando alla lingua degli arcaici, i quali, appunto, utilizzavano queste tecniche per dare ritmo alla poesia dato che il verso era più libero), e figure dell'ordine, soprattutto iperbati e anastrofi ( nche questi per innalzare lo stile).
Infine in Lucrezio vi è un lessico del tutto innovativo, nel senso che egli adotta il linguaggio filosofico e scientifico per esprimere i concetti della filosofia epicurea.